The catalog “Rubens a Genova” has been included by Artribune in the best art books of 2022 as the best ancient art exhibition catalog of the year.
Il catalogo “Rubens e Genova” è stato inserito da Artribune nel best of dei libri d’arte 2022 come migliore catalogo di mostra d’arte antica dell’anno.
Work in progress: the visual identity for VIVE, the new Italian institution that brings together the two historical and cultural landmarks of Vittoriano and Palazzo Venezia in the heart of Rome. From the VIVE mission statement: «The Institute, a symbol of the Republic and its constitutional values, protects and enhances its architecture, its decorative elements and its collection, primarily through research and study; the Institute also promotes their public use, with a view to a full and modern education towards an active, democratic and European citizenship.»
Lavori in corso: il progetto di identità visiva per il VIVE, la nuova istituzione che comprende i complessi del Vittoriano e di Palazzo Venezia, centri di storia e di cultura nel cuore di Roma. Dalla dichiarazione programmatica: «Il VIVE, simbolo della Repubblica e dei suoi valori costituzionali, tutela e valorizza le proprie architetture, i propri apparati decorativi e le proprie collezioni, in primo luogo mediante la ricerca e lo studio; Il VIVE ne promuove altresì la fruizione pubblica, nell’ottica di una piena e moderna educazione alla cittadinanza attiva, democratica ed europea.»
Lifetime Achievement Manifesto. A tribute by Italian graphics to the Compasso d’Oro Masters: our poster for the exhibition curated by Luca Molinari at the ADI Design Museum in Milan.
Like books on a shelf type sorts compose the name of Giulio Carlo Argan, scholar, critic, member of the Italian Senate, Mayor of Rome – awarded with the Compasso d’Oro Lifetime Achievement in 1960.
Manifesto alla carriera. Omaggio della grafica italiana ai maestri del Compasso d’Oro: il nostro poster per la mostra curata da Luca Molinari all’ADI Design Museum a Milano.
Tipi come volumi in uno scaffale per comporre il nome di Giulio Carlo Argan, intellettuale, docente, critico, senatore, sindaco di Roma – premiato con il Compasso d’Oro alla Carriera in 1960.
A new design for Casabella launched with issue 917: same size, double text capacity for a full bilingual magazine.
With 100% more text, 40% more images and more design options in the new layout, an exciting opportunity for our editorial board!
Un nuovo progetto grafico per Casabella a partire dal numero 917: stesso formato, raddoppiata capienza di testo per una rivista interamente bilingue.
Con il 100% di testo in più, il 35% di immagini in più e nuove possibilità compositive, un’opportunità entusiasmante per la nostra redazione!
Our latest design for Vittoria Alata Brescia 2020 has been launched with a stamp by the Italian Post Office in a 300K run.
Vittoria Alata Brescia 2020 is the two year-long cultural program dedicated to the symbol of the city, the Roman bronze statue which will be hosted in a new hall designed by Spanish architect Juan Navarro Baldeweg following an extensive restoration.
Available at filatelia.poste.it
Continua il nostro progetto per Vittoria Alata Brescia 2020 con il francobollo pubblicato da Poste Italiane in una tiratura di 300K esemplari.
Vittoria Alata Brescia 2020 è il programma culturale biennale dedicato al simbolo della città, la statua bronzea di età romana che, dopo un imponente restauro, sarà accolta nella nuova aula allestita dall’architetto spagnolo Juan Navarro Baldeweg.
Acquistabile su filatelia.poste.it
Our poster for “Signs for – l’educazione non si ferma”, curated by Francesco Dondina and promoted by h+ with Società Umanitaria, whose aim is to close the digital divide helping Milan’s students and schools to support online learning.
You can support the initiative by buying the poster on signsfor.it.
Il nostro manifesto per “Signs for – l’educazione non si ferma”, iniziativa curata da Francesco Dondina e promossa da h+ con Società Umanitaria, per ridurre il divario digitale sostenendo gli studenti e le scuole di Milano a favore della didattica online.
È possibile supportare l’iniziativa acquistando il manifesto su signsfor.it.
Art, science and nature in 35 years of creations around the world throughout music, theatre, cinema, radio, art, publishing, sound art, electronic cultures: let’s mark the anniversary of Giardini Pensili with co-founder Roberto Paci Dalò.
Arte, scienza e natura in 35 anni di creazioni in giro per il mondo attraverso musica, teatro, cinema, radio, arte, editoria, sound art, culture elettroniche: festeggiamo Giardini Pensili con il co-fondatore Roberto Paci Dalò.
A day with the students from the Master in Science Communication at SISSA Scuola Internazionale di Studi Avanzati in Trieste, talking about myth, design and limits: from the cruel boundaries of the bed in which the villain Procuste used to force wayfarers in ancient Greece, to the limits which drive and mark designers’ everyday practice.
Una giornata con gli studenti del Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA Scuola Internazionale di Studi Avanzati a Trieste, a parlare di mito, design e limiti: da quelli crudeli del letto su cui il bandito Procuste obbligava i viandanti nella Grecia classica, ai limiti che segnano e ispirano la pratica quotidiana del designer.
We were glad to join the IAAD (Istituto d’Arte Applicata e Design) Art Direction course in Bologna as special guests for a day.
Thanks to Andrea Guccini for inviting us and good luck to all the students!
Siamo onorati di aver preso parte come ospiti speciali per un giorno al corso di Art Direction allo IAAD (Istituto d’Arte Applicata e Design) di Bologna.
Grazie ad Andrea Guccini per averci invitato e buona fortuna a tutti gli studenti!
In December 2018 the Italian group of Alliance Graphique Internationale elected Paolo Tassinari – a member since 2005 – as president. Founded in Paris in 1952, the association of graphic designers counts 509 members from 40 countries at present.
Photo: Fabrizio Giraldi
A fine 2018 Paolo Tassinari – membro dell’Alliance Graphique Internationale dal 2005 – è stato eletto presidente del gruppo italiano dell’associazione di graphic designer fondata a Parigi nel 1952 che conta oggi 509 membri in 40 nazioni.
Fotografia: Fabrizio Giraldi